Belpaese


Ritorno a Ischia Belpaese

Nessun uomo è un’isola, poetava John Donne ai primi del ‘600. Una frase che piaceva tanto a Hemingway da metterla in esergo al suo Per chi suona la campana. Siamo tutti sulla stessa barca, per dirla semplice.


Football come back to Rome Belpaese

Mancini che pare in preda a una colica dopo una festa. Chiellini che ghigna com’avesse una paresi. Entrambi a reggere la coppa baciata dal sole, nell’alba dorata di Fiumicino. Mi piace vederla così la vittoria degli Azzurri. Strameritata, ai rigori.


L’alito del drago Belpaese

Le lacrime di Rocco Casalino mentre Conte & compagna fanno ciao con la manina. Gli scudi di plexiglas a separare la prima riunione dei neoministri. Il suono della campanella, stonato più che mai. Non passerà alla storia per questo il governo Draghi, salvatore della patria e della Repubblica.


L’ora dei Ciampolilli Belpaese

Ciampolillo, chi era costui? Non c’era bisogno di saperlo, tant’è che s’era scritto e non si conosceva, e per questo saliamo di diritto sullo scranno dei lavevodettisti. Non c’era bisogno del senatore ex Cinquestelle, ultimo approdato nelle milizie contigiane, per sapere che l’avvocaticchio l’avrebbe scampata per il rotto della scuffia.


Neomengele e Villetristi Belpaese

Ieri ho scoperto d’essere vecchio. Cioè anziano. Non tanto perché reduce da un fresco infarto e l’osteopata mi ha pure diagnosticato una “minuta spina calcaneare” al piede destro che mi obbligherà a portare il plantare nei rimanenti giorni, o domani compirò 57 anni. Quanto perché lo stabilisce l’ennesima ricerca di professoroni d’indubbia fama, la plausibile quadra alla pandemia che impedirà un altro confinamento sociale totale e...

Leggi tutto


Tutti a casa. E restateci Belpaese

A rivederlo oggi, il filmone d’Albertone mette ancora più tristezza. Era il settembre del ‘43, uno dei punti più bassi nella storia d’Italia, la morte della patria come qualcuno ha scritto, sperando nella sua (mancata) rinascita.


Page 1 of 6
1 2 3 6

Pagina 1 di 612345...Ultima »