
in Qui mondo
Il derby delle banlieues
Comunque vada a finire il derby delle banlieues, stasera saranno mazzate, non solo nei sobborghi parigini.
Comunque vada a finire il derby delle banlieues, stasera saranno mazzate, non solo nei sobborghi parigini.
L’arte di un paese giovane e antico in mostra alla fondazione Würth
La fotografia come tecnologia dell’informazione: un capitale d’immagini al Mast di Bologna
Come un partito di quattro gatti neri è diventato maggioranza nel Belpaese e cosa succederà adesso
La magia di Capossela inaugura la prima rassegna musicale nel parco archeologico dell’Appia antica
Nel mondo a rovescio / tutto è chiaro, bene e male / sol confondi il criminale / Nel mondo a rovescio / non sei più proletario / sei solo precario / Nel mondo a rovescio / siam tutti più accosti / ben distanti e mascherati / Nel mondo a rovescio / puoi far tutto oppure niente / lo fa il robot per te, poi farà pure te / Nel mondo a...
Leggi tutto
Edito da Skira Raffaello tra gli sterpi. Storia della lettera mai spedita del pittore urbinate a papa Leone X che ha cambiato l’idea di tutela dei beni artistici e architettonici, non solo nella città eterna
Dal look, più che dal libro. Il resto è noia. Einaudi vince lo Strega numero 76 con l’autore di Straniati, uno dei due candidati in lizza per la casa editrice. Alla Raimo i premi giovani e off
Refugees: un progetto e una doppia esposizione di Keisuke Matsuoka a cura della galleria Faber di Roma. Per parlare di coraggio, speranza e rinascita nel presente
Giorno verrà in cui alle persone di una qualche intelligenza sarà tolto il diritto di parola per rispettare il pensiero degli imbecilli, cioè della maggioranza, in nome della tolleranza. Così profetizzava Dostoevskij, un pajo di secoli fa.