
Non è salda, manco bella / è un po’ lisa e non livella / ci si scivola e sbarella / ma è la mia mattonella /
Non è salda, manco bella / è un po’ lisa e non livella / ci si scivola e sbarella / ma è la mia mattonella /
Nel mondo a rovescio / tutto è chiaro, bene e male / sol confondi il criminale / Nel mondo a rovescio / non sei più proletario / sei solo precario / Nel mondo a rovescio / siam tutti più accosti / ben distanti e mascherati / Nel mondo a rovescio / puoi far tutto oppure niente / lo fa il robot per te, poi farà pure te / Nel mondo a...
Leggi tutto
Edito da Skira Raffaello tra gli sterpi. Storia della lettera mai spedita del pittore urbinate a papa Leone X che ha cambiato l’idea di tutela dei beni artistici e architettonici, non solo nella città eterna
Dal look, più che dal libro. Il resto è noia. Einaudi vince lo Strega numero 76 con l’autore di Straniati, uno dei due candidati in lizza per la casa editrice. Alla Raimo i premi giovani e off
Giurin giurello / star sul Colle è così bello / con la fava, oltre all’uccello / becchi tosto il Mattarello /
La vita è un romanzo / non è finito / prima che sia finita /
La vita / è una pagina a mezzo / scarabocchiata un po’ / strappata via / da una pena più grande / del vivere
Cara commare / ci siamo sfiorati / in anni lontani / nell’acque di Circe / nella Krajna di sangue / sulla sierra cubana /
San Valentino era tornato / a Terni saliva d’un fiato / da tempo mancava quel santo / di cui ognuno invoca l’incanto /
Quando uno come Massimiliano Parente dice che scrivi una cosa a mezzo fra Edgar Allan Poe – vale a dire l’alienazione Usa ai primordi – e Guido Morselli – la distopia italica della maturità – stai messo bene. Letterariamente parlando, s’intende: vuol di che d’alienati ne capisci e coi tempi che filano è una gran cosa.