
Straniero in patria e all’estero, poliedrica e prolifica icona della modernità, vita e opere di un migrante di successo nella quinta tappa sull’artista iberico che chiude i battenti a Roma
Straniero in patria e all’estero, poliedrica e prolifica icona della modernità, vita e opere di un migrante di successo nella quinta tappa sull’artista iberico che chiude i battenti a Roma
Retrospettiva su Botero a Roma, a un anno dalla scomparsa. Uno stile attento al particolare, al di là dell’obesità
Marchionni e Scattolini, Itinerari del reportage poetico al museo Ghergo di Montefano
Estetica ed etica di Vita Dulcis al Palexpo, tra Bennato e Dostoevskij
Infinity di Pistoletto: il meglio della novantennale vita e carriera dell’artista al chiostro del Bramante
Cos’è il limes? Per sentirlo, più che capirlo, bisogna salire sull’immane muraglia che i cinesi eressero per migliaja di chilometri a separarli dai mongoli, senza riuscirci.
L’arte di un paese giovane e antico in mostra alla fondazione Würth
Refugees: un progetto e una doppia esposizione di Keisuke Matsuoka a cura della galleria Faber di Roma. Per parlare di coraggio, speranza e rinascita nel presente
In mostra nella sede della fondazione lucchese la storia di un rapporto durato quarant’anni. E le tele di un pittore e scrittore quanto mai attuale per l’amore per la libertà da ogni costrizione
Al Palaexpo di Roma opere e materiali del duo Munari e Montessori per una mostra tutta da godere per grandi e piccini. Perché educare al bello si può, anche solo sfiorandolo. Fino al 27 febbraio