
I musulmani uiguri sono dei simpaticoni. Girare in una delle cittadine del Nordovest della Cina dove pullulano con le loro scoppolette bianche, coi loro carretti e le loro friggitorie, nei mercatini dove dai grilli fritti agli scorpioni in salamoja non ti manca niente, è un piacere per gli occhi prima che per il palato. Di loro si narra che avevano messo in piedi un’unità di combattenti musulmani – la brigata uigura – per combattere in Siria via Turchia nei ranghi jihadisti, spazzata via dalle parti d’Idlib. Comunque sia andata, è brava gente che, come ognuno, ha diritto di professare quel che crede, sparacchiare dove vuole, e nessuno può metterci bocca o puntare il dito. Giustissime quindi le sanzioni decise dall’Ue, su pressione del dipartimento Usa e del gran vecchio bimascherato, per le vessazioni dei funzionari del cattivo governo cinese contro gli uiguri.
Ora i cattivi cinesi e i cattivissimi russi si sono lagnati & abbracciati, lamentano l’uso politico delle sanzioni e ammoniscono l’Occidente: occhio a non seguire le logiche della nuova guerra fredda. Monito inutile, la linea rossa del 2045 – deadline dell’armageddon contro le potenze del male, secondo il profeta Attali – s’avvicina a grandi passi, e gli euroburocrati fanno la loro parte. Salvando gli uiguri.
Recommended Posts

Il derby delle banlieues
14 dic 2022

Salvate il soldato Dostoevskij
05 mar 2022

Dalla parte giusta della storia
26 feb 2022